FINALITA': La Casa è un luogo di prima accoglienza che ospita indigenti di sesso femminile senza fissa dimora.
ACCESSO E DISPONIBILITA': L'accesso alla Struttura avviene tramite colloquio, dietro richiesta di ospitalità da parte di donne bisognose.
La casa è aperta tutte le sere (compresa la domenica) ed ha una disponibilità massima di 11 posti. Sarà l'Equipe responsabile a stabilire per ciascun ospite il numero di giorni di permanenza che, a partire da un minimo di 5 giorni, non potrà comunque superare i 15 giorni. (Esaminando caso per caso per ulteriori giorni in più).
ORARI: INGRESSO ORE 18,30 (è previsto tutte le sere per ogni ospite la doccia con cambio biancheria personale) e di seguito alle ore 19,30 la cena; ritiro in camera per la notte ore 22,00.
Sveglia/Colazione ore 7.00, uscita non oltre 8.00.
REQUISITI: Ogni ospite deve essere in possesso di un documento di riconoscimento valido (Carta d'identità, passaporto, permesso di soggiorno)
NON SARA' ACCOLTO:
·chi si presenta in stato di ubriachezza o alterazione dovuta a sostanze stupefacenti
· chi provoca disordini
· chi si presenta dopo l'orario d'ingresso previsto
· chi si presenta senza un documento di riconoscimento valido
· chi non intende trascorrere l'intera notte
E' ASSOLUTAMENTE VIETATO:
· fumare in tutti gli ambienti della Casa
· introdurre e assumere sostanze alcoliche e/o stupefacenti
· introdurre armi e oggetti contundenti (accendini, coltelli, ecc.)
· introdurre i bagagli personali nelle camere (Tutti i bagagli dovranno essere consegnati agli operatori al momento dell'ingresso e potranno essere ritirati solo all'uscita. I bagagli lasciati in casa oltre una settimana dall'uscita verranno rimossi).
N.B.
Nell'accoglienza delle ospiti, durante il colloquio, essere chiari e precisi, nell'esporre il regolamento e all'atto della sottoscrizione della scheda di accettazione, specialmente quando si presentano casi particolari:
se vengono con figli, oppure con altre problematiche
Chi non intende accettare il regolamento, o altre indicazioni, che a parere dell'equipe vengono impartite, non può essere ospitato, anche se il rifiuto dispiace.
Così anche il resto deve essere adeguato alla casa d'accoglienza maschile, specialmente se "marito e moglie" vengono nello stesso periodo (Questo vale anche per la casa d'accoglienza maschile)
La decisione del responsabile resta comunque insindacabile, favorevole o sfavorevole che sia per l'ospite.
PERDE DEFINITIVAMENTE IL DIRITTO DI ESSERE ACCOLTO:
Chi provoca disordini o arreca danno a persone o cose sia all'interno che all'esterno della casa.
Chi viene allontanato non potrà più essere accolto una seconda volta
Comunicazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per donazioni:
ccp : 92041656
Intestato a: Ass. di Solidarietà Sociale Rogazionisti Cristo Re Onlus