• LA VOCAZIONE, L’INVITO DI DIO. ESSO HA SCONVOLTO I PROGETTI NORMALI E SEDUCENTI DELLA VOSTRA VITA

    paolo VILA VOCAZIONE, L’INVITO DI DIO. ESSO HA SCONVOLTO I PROGETTI NORMALI E SEDUCENTI DELLA VOSTRA VITA; esso vi ha strappati dal consorzio dei vostri cari; esso vi ha chiesto perfino la rinuncia all'amore coniugale per esaltare in voi una pienezza eccezionale d'amore per il regno dei cieli; per la fede cioè, e per la carità verso i fratelli; ha fatto di voi degli esseri singolari, più simili - in virtù del carattere sacerdotale - agli angeli che agli uomini di questo mondo; vi ha infuso, ed anche imposto una spiritualità esclusiva, che però tutto sa comprendere e valutare; e accogliendo la vostra oblazione, vi ha inserito nella drammatica avventura della sequela di Cristo. Oh! beati voi! riflettete sempre alla sopraelevante fortuna della vostra vocazione, e non dubitate mai d'avere sbagliato la vostra scelta ispirata da un superlativo carisma di sapienza e di carità. E non voltatevi più indietro! ve lo insegna Gesù stesso: «Chiunque, dopo aver messo mano all'aratro volge indietro lo sguardo, non è idoneo al regno di Dio».  Questa è la legge della vocazione: un sì totale e definitivo. (Paolo VI, Omelia per Ordinazione sacerdotale, 29 giugno 1975) (Per esperienze vocazionali o missionarie con i Padri Rogazionisti dell'Antoniano Cristo Re scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. : Se sei un giovane dai 15 ai 35 anni e sei desideroso di un percorso di discernimento vocazionale accompagnato da forti esperienze di carità con i piccoli e i poveri, scrivici o chiama lo 090712117 - oppure contattaci su whatsapp 351 508 2169 e ci metteremo in contatto con te)

  • OGNI VITA È VOCAZIONE E OGNI VOCAZIONE È DONO DI DIO.

    vocazioneLa riflessione della Chiesa sul tema della vocazione in questi ultimi decenni si è sviluppata in molte direzioni che, direttamente o indirettamente, hanno influito sulla stessa definizione di vocazione e anche sulla impostazione della pastorale vocazionale nei suoi vari ambiti.Da una precedente concezione della vocazione intesa come scelta della sequela Cristi e riferita quasi esclusivamente alla chiamata di Dio ad una scelta di vita sacerdotale e religiosa si è passati a una idea di vocazione intesa come risposta alla chiamata di Dio e incontro personale con Lui nella accettazione di un personale progetto di vita che Dio ha formulato per ciascuno di noi, da realizzare nelle diverse esperienze e situazioni di vita. Ogni vita è vocazione. La vita non è avventura solitaria, ma dialogo, dono che diventa compito. Creato a immagine di Dio, l’uomo è chiamato a dialogare con lui, a conoscerlo, amarlo, incontrarlo. La ragione più alta della dignità dell’uomo consiste nella sua vocazione alla comunione con Dio. Ogni giorno ci è dato quale dono per rispondere alla nostra vocazione. Ogni vocazione è dono del Padre e, come tutti i doni che vengono da Dio, giunge attraverso molte mediazioni umane: quella dei genitori o degli educatori, dei pastori della Chiesa, di chi è direttamente impegnato in un ministero di animazione vocazionale o del semplice credente. (ADAMO CALO’. Articolo: Vocazione ieri e Vocazioni oggi nella Chiesa. 2014) 

    Desideri partecipare ad una esperienza vocazionale con i Padri Rogazionisti dell'Antoniano Cristo Re? Se sei un giovane dai 15 ai 35 anni e desideri iniziare un cammino di discernimento vocazionale scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamaci al 351 508 2169. Ci metteremo a tua disposizione per comprendere il progetto d'amore di Dio per te.

  • Termina il Ritiro Spirituale dei nostri Seminaristi

    Foto di gruppoOggi, 21 Aprile, termina il ritiro spirituale dei nostri giovani, al Santuario della Madonna della Guardia, a Messina, ove Sant'Annibale ha vissuto gli ultimi giorni della sua vita. Un luogo carismatico di preghiera e silenzio. Tre giorni intensi di discernimento e riflessione guidati da padre Vincenzo D'Angelo RCJ. www.cristore.it

  • Ultimo ritiro dell'anno per le Famiglie Rog di Messina

    Famiglie RogIl 16 Luglio le Famiglie Rog di Messina hanno vissuto presso l'Antoniano Cristo Re l'ultimo ritiro dell'anno, prima della settimana di esercizi spirituale per tutte le famiglie rog di Italia che si vivrà a Paestum. La mattinata è stata vissuta nella riflessione, nella preghiera e nell'adorazione; e subito dopo la santa messa si è organizzato il servizio alla mensa del povero. Tema del giorno: "La Parola di Dio è efficace sempre!". Dopo il momento di convivialità ci si è soffermati per l'organizzazione della settimana di esercizi.