• 1 MAGGIO. SECONDO GIORNO DEL TRIDUO IN PREPARAZIONE ALLA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

    giovaniPREGHIERA PER LE VOCAZIONI AL SACERDOZIO

    Signore Gesù, Sacerdote sommo e Pastore universale, che c'insegnasti a pregare dicendo: «Pregate il padrone della messe che mandi operai alla sua messe» (Matth. 9, 38), ascolta benevolo le nostre suppliche e suscita molte anime generose, che, animate dal tuo esempio e sostenute dalla tua grazia, bramino di essere i ministri e continuatori del tuo vero ed unico sacerdozio.

    Fa che alla tua Chiesa, in tutte le parti del mondo, non manchino i mezzi necessari per accogliere, favorire, formare e portare a maturità le buone vocazioni. E affinché tutto ciò divenga realtà, o Gesù amantissimo del bene e della salvezza di tutti, fa che la potenza irresistibile della tua grazia non cessi di scendere dal cielo sino ad essere in molti spiriti; prima, chiamata silenziosa, poi, generosa corrispondenza, e infine, perseveranza nel santo servizio.

    O Madre purissima Maria, dalle cui mani pietose ricevemmo il più santo di tutti i sacerdoti; o glorioso Patriarca S. Giuseppe, esempio perfetto di corrispondenza alle chiamate divine; o santi sacerdoti che in cielo formate intorno all'Agnello di Dio un coro prediletto; otteneteci molte e buone vocazioni, affinché il gregge del Signore, da vigili pastori sorretto e guidato, possa giungere ai pascoli dolcissimi della eterna felicità. Così sia! PIO XII

  • 2 Febbraio - Giornata della Vita Consacrata preghiamo per i sacerdoti

    sant'annibale mariaOggi più che mai vogliamo cogliere l'invito di Gesù, raccolto da Sant'Annibale a pregare per le vocazioni. Diciamo insieme: Signore Gesù, Tu hai voluto donare alla Chiesa, attraverso Sant'Annibale Maria, un’immagine viva di Te, ed una personificazione della Tua carità pastorale. Aiutaci, in sua compagnia ed assistiti dal suo esempio, a vivere bene ogni giorno della nostra vita nella grazia che ci viene solo dalle mani consacrate dei nostri sacerdoti. Fa che possiamo imparare da Sant'Annibale il modo di trovare la nostra gioia restando a lungo in adorazione davanti al Santissimo Sacramento; La Tua Parola che ci guida sia semplice e quotidiana; La tua tenerezza e il Tuo Amore accolga i peccatori pentiti; Fa che gustiamo quanto sia consolante l’abbandono fiducioso alla Tua Santissima Madre Immacolata e quanto sia necessario lottare con vigilanza contro il Maligno. Fa, o Signore Gesù, che i nostri giovani possano apprendere dall’esempio di Sant'Annibale Maria, quanto sia necessario, umile e glorioso il ministero sacerdotale che Tu vuoi affidare a quelli che si aprono alla Tua chiamata. Fa che nelle nostre comunità si realizzino quelle meraviglie di grazia che Tu compi quando un sacerdote sa “mettere l’amore nella sua parrocchia”. Fa che le nostre famiglie cristiane si sentano parte della Chiesa – dove possono sempre ritrovare i Tuoi ministri – e sappiano rendere le loro case belle come una chiesa. Fa che la carità dei nostri Pastori nutra ed infiammi la carità di tutti i fedeli, affinché tutte le vocazioni e tutti i carismi donati dal Tuo Santo Spirito possano essere accolti e valorizzati. Ma soprattutto, o Signore Gesù, concedici l’ardore e la verità del cuore e facci ripetere con te queste parole: “Vi amo mio Dio, e il mio unico desiderio è di amarVi fino all’ultimo respiro della mia vita. Vi amo, o Dio infinitamente amabile, e desidero ardentemente di morire amandovi, piuttosto che vivere un solo istante senza amarVi. Vi amo Signore, e la sola grazia che Vi chiedo è di amarVi in eterno e in nome di questo amore ti chiedo di benedire la mia comunità e la Chiesa col dono di buoni e santi sacerdoti, eletti ministri che mossi solo dal tuo zelo sappiano distribuire la grazia, consolare e guarire i cuore e vivere da sacerdoti secondo il tuo cuore. Donaci questa grazia o Signore e donaci eletti ministri del tuo amore” Amen (condividi questa preghiera e invita i tuoi amici a pregare per le vocazioni, perchè dove c'è un sacerdote santo, c'è un popola santo! Per esperienze vocazionali www.cristore.it)  

  • Auguri ai Sacerdoti! - Invialo ai tuoi sacerdoti e a chi ama i Sacerdoti

    mani che consacranoCarissimi oggi è il Giovedì Santo! La festa di tutti i sacerdoti e la festa in cui siamo chiamati a pregare per tutti i sacerdoti. Ecco perchè vi facciamo dono di un testo meraviglioso, scritto da Sant'Annibale Maria Di Francia,l'Apostolo della preghiera per le vocazioni.. Fallo tuo.. meditalo.. e soprattutto invialo ai tuoi sacerdoti e a chi ama i sacerdoti,perchè "dove c'è un sacerdote santo, c'è un popolo santo!Auguri!

    "Ad un medesimo partogemello di amore, là nell’ultima cena, nacquero dal suo infiammato cuore questi due sacramenti: l’Eucaristia e il sacerdozio. La carità nel suo più grande trasporto produsse il primo; la carità nel suo fervente zelo produsse il secondo. Sono e saranno inseparabili l’uno dall’altro. Non si può concepire l’Eucaristia senza il sacerdozio; non vi è reale sacerdozio senza l’Eucaristia. Gesù Cristo in sacramento è la vita della Chiesa: quando Gesù in sacramento è obliato, non è amato, è miscreduto, non è ricevuto in cibo, allora la Chiesa languisce nei suoi membri: essa è qua e là inferma! Ma chi può riparare alla dimenticanza di Gesù in sacramento? Chi ne propaga le glorie? Chi ne dimostra l’infinito amore? Chi eccita i cuori ad amarlo? a desiderarlo? Chi rintuzza gli errori, che vorrebbero opprimerlo? È il sacerdote cattolico! è lui, solamente lui, esclusivamente lui! Egli crea l’Eucaristia, se così mi è lecito esprimermi. Egli genera Gesù alla vita sacramentale. Egli prepara a Lui una plebe perfetta. Vi sono anche apostoli di buone opere di carità, che non sono sacerdoti, ma essi attingono la grazia di operare il bene ai piedi di quell’altare, dove il sacerdote ha immolato la divina Vittima, dove l’ha rinchiusa nel santo Tabernacolo. La SS. Eucaristia comunica al sacerdozio, e per mezzo del sacerdote ad ogni fedele, la inesauribile fecondità di tutte le buone opere private e pubbliche. Ciò posto, azzardo timidamente il mio povero parere, che non si possa meglio onorare la SS. Eucaristia, che non si possa meglio corrispondere ai sublimi fini di tanto sacramento, che ottemperando a quella divina esortazione: «Rogate ergo, Dominum messis, ut mittat operarios in messem suam» (Pregate il Padrone della Messe perchè mandi operai nella sua messe). Convengo che non sta qui il tutto, ovvero che non è col solo pregare che si provvede di sacerdoti l’altare, e che ci vuole anche l’opera. Ma ciò che significa? Forse superficialmente avrà detto il S. N. G. C. «La messe è copiosa, ma gli operai sono pochi, pregate dunque il Padrone della messe, che mandi gli operai alla sua messe»? E che vale l’opera senza la preghiera? E non lavorarono inutilmente quelli che vollero edificare la casa, se Iddio non la edifica? Omne datum optimum et omne donum perfectum, desursum est, descendens Patre luminum, ha scritto l’Apostolo S. Giacomo. Se dunque si vogliono buoni ministri dell’altare, vocazioni sante di eletti operai della mistica messe, è indispensabile la preghiera, è indispensabile ubbidire a quella divina parola. MANDA O SIGNORE SACERDOTI SANTI NELLA TUA CHIESA E DONA PERSEVERANZA AI TUOI ELETTI (Per i Sacerdoti che volessero iscriversi alla Sacra Alleanza Sacerdotale per un impegno costante nella preghiera per le vocazioni contattare padre Angelo Sardone via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Per i laici che volessero far parte dell’Unione di Preghiera per le vocazioni inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

  • Chi non prega per i Sacerdoti non ama Cristo e la sua Chiesa (3 Maggio Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni)

    SantAnnibaleDomenica 3 Maggio celebriamo la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che evidenzia tutta la sua urgenza dal comando evangelico di Gesù " Pregate il Padrone della Messe perchè mandi operai nella sua messe". Da questo comando, Sant'Annibale Maria Di Francia ha istituito due famiglie religiose, i Padri Rogazionisti e le Suore Figlie del Divino Zelo perchè pregassero, diffondessero e testimoniassero l'essere buoni operai della messe, con il soccorso ai piccoli e ai più bisognosi. L'Istituto Antoniano Cristo Re con i 4 centri educativi, la mensa del povero, l'ambulatorio  per i poveri, le due case di accoglienza testimonia a 360° quest'impegno ancora oggi. MA TUTTI, CONSACRATI E LAICI POSSIAMO E DOBBIAMO PREGARE PER LE VOCAZIONI OGNI GIORNO. Per formare, edificare e istituzionalizzare questa sensibilità e comando di pregare per le vocazioni, i Padri Rogazionisti invitano tutti i laici che lo desiderano ad iscriversi all'Unione di Preghiera per le vocazioni che comporta 1) pregare per gli operai della messe; 2) diffondere la preghiera per gli operai della messe nella Chiesa e nel mondo perché diventi universale; 3) essere buon operaio nella messe del Signore secondo il proprio stato di vita.Per iscriversi all'Unione di Preghiera per le vocazioni singolarmente oper formare insieme ad amici un Cenacolo di preghiera per le vocazioni rivolgersi a Padre Angelo Sardone scrivendoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 080/5425168 - 080/5563206. Anche i SACERDOTI possono e devono pregare per le vocazioni, e pertanto già dai tempi di Sant'Annibale i sacerdoti possono iscriversi alla Sacra Alleanza Sacerdotale (della quale hanno fatto parte nella storia, diversi Pontefici) che impegna ogni sacerdote a 1) pregare per gli operai della messe; 2) diffondere la preghiera per gli operai della messe nella Chiesa e nel mondo perché diventi universale; 3) essere buon operaio nella messe del Signore secondo il proprio stato di vita e ad offrire mensilmente, una Santa Messa per le vocazioni. Per iscriversi alla Sacra Alleanza Sacerdotale rivolgersi a Padre Angelo Sardone scrivendoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 080/5425168 - 080/5563206. Vi invitiamo a pregare per le vocazioni, perchè chi non prega per i sacerdoti non ama Cristo e la sua Chiesa e dove c'è un sacerdote santo c'è un popolo santo! Condividi questo messaggio sui tuoi contatti e gruppi di whatsapp e Dio ascolti la tua e la nostra preghiera: Manda o Signore Apostoli Santi nella tua Chiesa

     

  • Preghiera di liberazione dal male

    preghiera per i malati di cancroGesù Salvatore, Signore mio e Dio mio,

    che con il sacrificio della Croce ci hai redenti

    e hai sconfitto il potere di satana,

    ti prego di liberarmi /(di liberare me e la mia famiglia)

    da ogni presenza malefica

    e da ogni influenza del maligno.

    Te lo chiedo nel Tuo Nome,

    te lo chiedo per le Tue Piaghe,

    te lo chiedo per il Tuo Sangue,

    te lo chiedo per la Tua Croce,

    te lo chiedo per l'intercessione

    di Maria Immacolata e Addolorata.

    Il Sangue e l'acqua

    che scaturiscono dal tuo costato

    scendano su di me/(noi) a purificarmi (purificarci)

    a liberarmi/(liberarci) a guarirmi/(guarirci).

    Amen

    Se desideri lo scapolare di Sant'Antonio con la preghiera di liberazione dal male inviaci il tuo indirizzo e lo spediremo a casa tua

  • Ritiro dell'unione di preghiera per le vocazioni di Galati M.

    Unione di preghiera per le vocazioniIl 25 settembre, nell'Istituto Antoniano Cristo Re di messina, quasi 70 membri dell'Unione di Preghiera per le vocazioni provenienti dalla provincia di Messina e soprattutto da Galati Mamertino (ME) si sono ritrovati per un ritiro e la formazione spirituale dettata da padre Angelo Sardone, assistente spirituale dell'associazione. Il ritiro è stato come sempre un successo iniziato con le lodi, la formazione, le confessioni, la condivisione ed infine la Santa Messa. Chi volesse iscriversi all'Unione di Preghiera per le vocazioni può scriverci su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.