• I segni che ti fanno capire "la maturità spirituale"

    maturità spiritualeChissà quante volte nel tuo cammino ti sei chiesto: "A che punto sono? Posso ritenermi "giusto e santo"? partendo dal concetto che la prima accezzione per essere tali è l'umiltà e quando una persona è umile, guarda con maggiore chiarezza le proprie mancanze, parliamo di maturità spirituale. La maturità spirituale si raggiunge quando si accetta di sbagliare, si impara a scusarsi e a non giocare con ciò che è importante. Si raggiunge quando ci si rende conto che qualcuno ha bisogno di aiuto e si corre in suo aiuto. Quando si è sensibili all'altro. Quando non si istigano gli altri alla vendetta, quando si cerca il modo migliore per guarire dalle ferite senza desiderare di renderle. Quando si impara ad essere buoni amici, ad essere empatici e a non desiderare nulla in cambio e a non condividere "tutto con tutti". Si è maturi spiritualmente quando non si giudica più dalle apparenze, quando non si misura il dolore altrui secondo la propria scala, quando non si interferisce nelle scelte degli altri, ma si rispettano. Quando non si ha più bisogno di avere la casa piena, quando non serve più tanto rumore, perché ritrovarsi soli diventa un piacere, un momento di profonda pace e di connessione con la propria anima. La maturità spirituale si raggiunge quando si impara ad amare se stessi, a riconoscere i propri limiti senza odiarli, quando gli inutili sensi di colpa cadono, quando si perdonano i propri errori e si impiegano le proprie energie nello sforzo di rimediare. Questi sono i semplici segni che indicano la nostra maturità spirituale. Per essere buoni operai della messe occorre essere "maturi" spiritualmente.. A tutti voi, amici e lettori dell'Antoniano Cristo Re, il miglior augurio di maturità.