• 20 GIUGNO. MEMORIA DEL CUORE IMMACOLATO DELLA BEATA VERGINE MARIA

    cuore di Maria20 GIUGNO. MEMORIA DEL CUORE IMMACOLATO DELLA BEATA VERGINE MARIA
    Dopo la memoria dell’amore di Cristo, del suo cuore inteso come sorgente dei sentimenti e delle emozioni, la liturgia ci propone la festa del cuore di Maria. Come a dire: l’amore che Cristo ha imparato lo deve anche a sua madre. Come i genitori segnano in positivo e in negativo lo sviluppo della personalità dei propri figli, così possiamo affermare che parte del carattere umano di Gesù sia stato educato alla compassione e alla tenerezza dai suoi genitori. Maria, madre dei discepoli, ci viene proposta non solo come modello per la fede, è la prima fra i credenti, ma anche come modello di amore. Un amore che educa, che si piega alla benevola volontà di Dio, che sa farsi da parte ed essere presente nel momento giusto, che attinge dalla riflessione personale la propria energia interiore.
    La Liturgia della festa sottolinea il lavorio spirituale del cuore della prima discepola di Cristo e presenta Maria come protesa, nell’intimo del suo cuore, all’ascolto e all’approfondimento della parola di Dio.
    Maria medita nel suo cuore gli eventi in cui è coinvolta insieme a Gesù, cercando di penetrare il mistero che sta vivendo: conservare e meditare nel suo cuore tutte le cose, le fa scoprire la volontà del Signore, come un pane che la nutre nell’intimo, come un’acqua zampillante in un fecondo terreno. Con questo suo modo di agire, Maria ci insegna a nutrirci in profondità del Verbo di Dio, a vivere sfamandoci e abbeverandoci di lui e soprattutto a trovare Dio nella meditazione, nella preghiera e nel silenzio.
    Maria, infine, ci insegna a riflettere sugli avvenimenti della nostra vita quotidiana e a scoprire in essi Dio che si rivela, inserendosi nella nostra storia.

    (RICHIEDI LO SCAPOLARE DELLA MADONNA DEL CARMELO  INSERENDO I TUOI DATI E IN POCHE SETTIMANE LO RICEVERAI A CASA TUA: https://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo in cambio ti chiediamo la tua peghiera e una libera offerta tramite ccp allegato alla spedizione)

  • 29 MAGGIO. MARIA MADRE DI DIO BAMBINO. UN DIO BAMBINO CHE SI FA COPRIRE DI BACI.

    cd2db4a5 1c48 49b2 aee5 9c89cc04c0bdLa Vergine guarda il bambino. Ciò che bisognerebbe dipingere sul suo volto è uno stupore ansioso che è comparso una volta soltanto sul viso umano. Perché il Cristo è suo figlio, carne della sua carne e sangue delle sue viscere. L’ha portato in grembo per nove mesi, gli offrirà il seno, e il suo latte diventerà il sangue di Dio. Lo stringe fra le braccia e dice: “Bambino mio”. Questo Dio è mio figlio. È fatto di me, ha i miei occhi, la forma della sua bocca è la mia, mi assomiglia. È Dio e mi assomiglia. Nessuna donna ha mai potuto avere in questo modo il suo Dio per sé sola, un Dio bambino che si può prendere fra le braccia e coprire di baci, un Dio caldo che sorride e respira, un Dio che si può toccare e ride. È in uno di questi momenti che dipingerei Maria se fossi pittore. JEAN PAUL SARTRE

    (Desideri ricevere lo scapolare della Vergine Maria del Carmelo. Scrivi all'Antoniano, clicca qui https://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo e lo spediremo a casa tua, in cambio ti chiediamo una libera offerta tramite ccp allegato alla spedizione)

  • A te Vergine Maria, madre del Carmelo, ti chiediamo la pace! - Richiedi lo scapolare benedetto della Madonna del Carmelo

    gAiutaci, dolce Vergine Maria del Carmelo, aiutaci a dire: ci sia pace per il nostro povero mondo. Tu che fosti salutata dallo Spirito della Pace, ottieni pace per noi. Tu che accogliesti in te il Verbo della pace, ottieni pace per noi. Tu che ci donasti il Santo Bambino della pace, ottieni pace per noi. Tu che sei vicina a Colui che riconcilia e dici sempre sì a Colui che perdona, votata alla sua eterna misericordia, ottieni a noi la pace. Astro clemente nelle notti feroci dei popoli, noi desideriamo la pace. Colomba di dolcezza tra gli avvoltoi dei popoli, noi aspiriamo alla pace. Ramoscello di ulivo che germoglia nelle foreste bruciate  dei cuori umani, noi abbiamo bisogno di pace. Perchè siano finalmente liberati i prigionieri, gli esiliati ritornino in patria, tutte le ferite siano risanate, ottieni per noi la pace. Per l’angoscia degli uomini ti chiediamo la pace. Per i bambini che dormono nelle loro culle ti chiediamo la pace. Per i vecchi che vogliono morire nelle loro case ti chiediamo la pace. Madre dei derelitti, nemica dei cuori di pietra, stella che risplendi nelle notti dell’assurdo, ti chiediamo la pace. (Desideri ricevere lo scapolare benedetto della Madonna del Carmelo? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o compila il forum cliccando qui http://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo e lo riceverai a casa tua)

  • I miracoli dello scapolare: l’uomo investito dal treno!

     

    6Ci piace in questa sezione, riportare "grazie e miracoli" riguardanti i fedeli che con fede, indossano lo scapolare. Qui all'Antoniano Cristo Re di Messina, da qualche tempo abbiamo avviato un laboratorio per diffondere, in modo particolare, la devozione, attraverso lo scapolare della Madonna del Carmelo (alla quale anche Sant'Annibale Maria, nostro fondatore, era legato) e lo scapolare di Sant'Antonio di Padova, nostro celeste benefattore, il messaggero Antoniano, con la preghiera di tradizione antoniana, ossia il breve di Sant'Antonio, ossia la preghiera di liberazione dal male. Una dei tanti episodi miracolosi, raccontati per chi con fede indossa lo scapolare della Madonna del Carmine è il seguente: all’inizio del XX secolo, nella città americana di Ashtabula, nell’Ohio, un uomo fu seriamente colpito da un treno. Invece di morire subito, continuò ad invocare la Madonna del Carmine perchè potesse rimanere vigile e morire in grazia di Dio..e in realtà così accadde. Rimase cosciente per altri 45 minuti: il tempo necessario perché un prete venisse a impartirgli gli ultimi sacramenti: l'unzione, la confessione e la comunione. Nessuno capiva come fosse possibile che, con ferite così aperte, non fosse morto immediatamente. L’unica spiegazione trovata era appesa al collo: portava lo scapolare della Madonna del Carmine. (Desideri ricevere lo scapolare della Madonna del Carmelo? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o compila il forum cliccando qui http://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo e lo riceverai a casa tua)

  • IL 13 DI OGNI MESE: GIORNO DI GRAZIA

    Madonna del CarmeloMaria concede grandi grazie a chi pratica con fede e amore questa devozione. 13 febbraio Questa data, secondo quanto riferitoci dalla veggente Pierina Gilli, ricorda la prima apparizione della Madonna Rosa Mistica a Montichiari (BS) con tre rose sul petto. Lasciamo qualsiasi commento e prendiamo le parole che la veggente ci ha trasmesso come pronunciate dalla Madonna:

    13 Luglio 1947
    «Io sono la Madre di Gesù e la Madre di tutti voi». 
    «Nostro Signore mi manda per portare una nuova devozione Mariana in tutti gli Istituti e Congregazioni religiose, maschili e femminili ed anche ai sacerdoti secolari». Ad una mia domanda dei Sacerdoti secolari rispose: «essi sono coloro che vivono nelle loro case, pure essendo Ministri di Dio, mentre gli altri vivono nei Monasteri o Congregazioni». «Prometto a quegli Istituti religiosi o Congregazioni, che più mi onoreranno, saranno da me protetti, avranno maggior fioritura di vocazioni e meno vocazioni tradite, meno anime che offendono il Signore col peccato grave e santità nei Ministri di Dio».
    «Desidero che il 13 di ogni mese sia una giornata mariana alla quale siano premesse preghiere speciali di preparazione per 12 giorni. Tale giornata deve essere di riparazione per le offese commesse contro Nostro Signore dalle anime consacrate che con le loro colpe fanno penetrare nel Mio Cuore e nel Cuore del Mio Divin Figlio tre pungenti spade». «In tal giorno farò scendere sugli Istituti o Congregazioni religiose che mi avranno onorato abbondanza di grazia e santità di vocazioni». «Tale giorno sia santificato con particolari preghiere; quali la S. Messa, la S. Comunione, il Rosario, l'Ora di Adorazione».
    «Desidero che il giorno 13 luglio di ogni anno sia festeggiato da ogni Istituto religioso».
    «Desidero che in ogni Congregazione o Istituto religioso ci siano anime che vivono con grande spirito di preghiera, per ottenere la grazia che nessuna vocazione venga tradita». (rosa bianca) «Desidero pure che ci siano altre anime che vivono di generosità ed amore ai sacrifici, alle prove, alle umiliazioni per riparare le offese che riceve N. Signore dalle anime consacrate che vivono in peccato mortale». (rosa rossa)
    «Desidero ancora che altre anime immolino ancora totalmente la loro vita per riparare i tradimenti che riceve N. Signore dai Sacerdoti Giuda». (rosa giallo oro)
    «L'immolazione di queste anime otterrà dal mio materno Cuore la santificazione di questi Ministri di Dio e abbondanza di grazie sulle loro Congregazioni».
    «Desidero che questa mia nuova devozione sia estesa a tutti gli Istituti religiosi».
    «Ho scelto questo Istituto per primo perché la Fondatrice di esso è la Di Rosa, la quale ha infuso nelle sue figlie lo spirito di carità così che queste sono come tante roselline, simbolo di carità. Ecco perché mi presento circondata da un rosaio». (alla mia domanda miracolo?)
    «Io non farò nessun miracolo esterno». «II miracolo più evidente avverrà quando queste anime consacrate che da tempo e specie nel periodo della guerra si sono rilassate nello spirito, così da tradire la loro vocazione e attirare con le loro gravi colpe castighi e persecuzioni, come avviene attualmente contro la Chiesa, termineranno di offendere gravemente Nostro Signore e torneranno a rivivere il primitivo spirito dei Santi Fondatori». 

    Se desideri ricevere a casa lo scapolare benedetto della Madonna del Carmelo scrivici cliccando qui richiesta-scapolare-Madonna-del-Carmelo (rcj.org) e dall'Antoniano Cristo Re, in cambio di una libera offerta che sarà devoluta per la mensa del povero dell'Antoniano o per i bambini che ospitiamo, arriverà per posta a casa tua! La Vergine Maria del Carmine ti benedica  e ti protegga!

  • La preghiera di benedizione sulla scapolare della Madonna del Carmelo

    madonna del carmeloIn tanti che chiedono lo scapolare della Madonna del Carmelo ci chiedono: “Posso indossarlo io o devo indossarlo tramite un sacerdote? E’ benedetto o non è benedetto? Premetto che tutti gli oggetti sacri spediti dall’Istituto Antoniano Cristo Re di Messina sono tutti “oggetti benedetti”. Circa gli scapolari è bene che vengano indossati tramite un sacerdote che solitamente celebra la liturgia di benedizione che segue, ma essendo benedetti, ognuno può indossarli da sé. Bisogna evitare di scambiare gli scapolari per oggetti porta fortuna o amuleti. Lungi da tutto questo, ciò che più interessa è la fede che attraverso questi oggetti sacri il Signore suscita e alimenta in noi. Preghiera di benedizione dello scapolare:Il ministro, con le mani distese, prega così: Padre santo, che prediligi ed aumenti la carità, hai voluto che il Tuo Figlio Unigenito Gesù Cristo prendesse la nostra carne umana nel seno della Vergine Maria per opera dello Spirito Santo; concedi a questo tuo figlio (questa tua figlia) che sta per indossare con devozione lo Scapolare della famiglia della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo la grazia di rivestirsi del Signore Gesù in tutte le circostanze di questa vita e raggiungere così la gloria eterna. Per Cristo nostro Signore. R/.: Amen. (Segue l’aspersione con l’acqua benedetta) Il ministro impone quindi lo Scapolare, dicendo: Min.: Ricevi questo Scapolare col quale entri a far parte della famiglia dei Fratelli della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo; portalo come segno della protezione materna della Vergine e del tuo impegno nell’imitarla e nel servirla. Ti aiuti la Madre di Dio a rivestirti di Cristo. Egli viva in te per rendere gloria alla Trinità e cooperare nella Chiesa al bene dei fratelli. R/.: Amen. Il ministro annuncia l’aggregazione alla famiglia carmelitana in forma istituzionale con queste o con altre parole: Min.: Per la facoltà che mi è stata concessa ti ammetto alla partecipazione di tutti i beni spirituali dell’Ordine del Carmelo. Il ministro spiega gli obblighi e gli impegni che derivano dall’indossare lo Scapolare e conclude con il rito di benedizione. Il ministro benedice con la formula breve: Min.: La benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo, discenda su di voi e con voi rimanga sempre. R/.: Amen.  (Desideri ricevere lo scapolare benedetto della Madonna del Carmelo? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o compila il forum cliccando qui http://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo e lo riceverai a casa tua)

  • Lettera scritta da Maria SS.ma ai messinesi

    MAdonna della letteraLettera scritta da Maria SS ai messinesi

    MARIA VERGINE, figlia di Gioachino, umilissima serva di Dio, Madre di Gesù Crocifisso, della Tribù di Giuda, della stirpe di Davide, salute a tutti i Messinesi e benedizione di Dio Padre Onnipotente. Ci consta per pubblico strumento che voi tutti con fede grande avete a noi spedito Legati ed Ambasciatori, e confessate che il nostro Figlio generato da Dio, sia Dio, ed Uomo e che dopo la sua Resurrezione, salì al cielo, conoscendo voi la via della verità per mezzo della predicazione di Paolo Apostolo eletto. Per la qual cosa benediciamo voi e la stessa Città della quale Noi vogliamo essere, perpetua Protettrice.

    RESPONSORIO
    Salve, o Figlia di Dio Padre, ch’eleggeste per vostri figli i Messinesi. Salve, o Madre del Figlio di Dio, che maternamente esaudiste i Messinesi. Salve, o Sposa dello Spirito Santo, che sposaste allo spirito della verità i Messinesi. Salve, o Tempio della SS. Trinità, che per mezzo della Sacra Lettera benediceste i Messinesi. Vergine SS. della SACRA LETTERA, Avvocata nostra, riparateci sotto il manto della vostra potente intercessione, mentre tutti vi salutiamo. Salve Regina. (Chiunque reciterà detto Responsorio, lucrerà per ciascuna volta l’indulgenza di 100 giorni, concessa agli 8 Marzo 1726 dal Sommo Pontefice Benedetto XIII.(Con approvazione ecclesiastica).

    Ricevi e richiedi lo scapolare della Vergine del Carmelo. Per info o richieste clicca qui richiesta-scapolare-Madonna-del-Carmelo (rcj.org)

     

  • Lo Scapolare della Madonna del Carmelo: resiste alla tomba!

    fVenticinque anni dopo la visione in cui La Vergine Maria del Carmelo consegnò lo scapolare a San Simone, papa san Gregorio X morì e fu sepolto con il suo scapolare. Quando la sua tomba fu aperta 600 anni dopo, lo scapolare era ancora intatto. Sembra impossibile, ma sono questi anche i segni attraverso i quali la Madonna del Carmelo mette in risalto l'importanza dello Scapolare. Due grandi fondatori di ordini religiosi ( S. Alfonso Maria, fondatore dei Redentoristi e San Giovanni Bosco fondatore dei Salesiani) avevano una speciale devozione alla Madonna del Carmelo e indossavano lo scapolare marrone. Quando morirono, furono entrambi sepolti con le loro vesti sacerdotali e scapolari. Molti anni dopo, quando furono aperte le tombe, i loro corpi e le sacre vesti con cui erano sepolti erano già stati consumati, ma lo scapolare marrone che ciascuno usava era conservato perfettamente intatto. La testimonianza di quello che scriviamo è visibile a Roma, ove quello di Sant’Alfonso Maria è esposto, nel monastero da lui fondato. (Desideri ricevere lo scapolare della Madonna del Carmelo? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o compila il forum cliccando qui http://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo e lo riceverai a casa tua)

  • Medjugorje, Messaggio del 25 marzo 2020

    maria vergine"Cari figli! 

    Sono stata con voi in tutti questi anni per guidarvi sulla via della salvezza.
    Ritornate a mio Figlio, ritornate alla preghiera e al digiuno.
    Figlioli, lasciate che Dio parli al vostro cuore, perché satana governa e vuole distruggere la vostra vita e la terra su cui camminate.
    Siate coraggiosi e optate per la santità. Se vedrò la conversione nei vostri cuori e nelle vostre famiglie, la preghiera sarà ascoltata, Dio ascolterà le vostre grida e vi darà la pace. Sono con voi e benedico tutti voi con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."

    (RICHIEDI LO SCAPOLARE DELLA MADONNA DEL CARMELO (Leggi in fondo alla pagina la storia e l’importanza dello scapolare della Madonna del Carmelo) INSERENDO I TUOI DATI E IN POCHE SETTIMANE LO RICEVERAI A CASA TUA: clicca qui https://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo)

  • Preghiera alla Madonna del Carmine - Richiedi lo scapolare

    Madonna del Carmine“Al Re piacerà la tua bellezza” (Salmo 44,12). Il tuo Carmelo, o Madre, non lasciare, ma aspergi di rugiada i tanti fiori, perché germogli sempre il tuo giardino e il tuo altare. Vergine S.S. del Carmelo, che prediligendo la nostra Caria, veniste a collocavi il vostro trono di misericordia, noi vi veneriamo e vi ringraziamo, per questo dono singolare che è la nostra più bella gloria. Come Vi degnaste proporci l'abito santo per mezzo del Vostro servo S. Simone Stock, così fate che lo portiamo in modo che l'anima nostra venga rivestita delle vostre più belle virtù. (Desideri ricevere lo scapolare benedetto della Madonna del Carmelo? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o compila il form cliccando qui http://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo e lo riceverai a casa tua)

  • Preghiera alla Vergine Maria del Carmelo per la guarigione - Richiedi lo scapolare benedetto

    gSolo tu, Signore, puoi rivelare agli uomini e comunicare loro l’amore di Dio Padre, perché tu sei il Figlio unigenito che “è rivolto verso il seno del Padre”, che ha «confidenza» con lui, e perché il Padre pone in te ogni compiacenza, in te ha piena fiducia. Rendi sempre più partecipe anche me della tua co­munione con il Padre, per la quale Dio ha creato il mondo, ha dato vita all'uomo e mi ha chiamato all'e­sistenza. Ti chiedo, per intercessione della Vergine Maria, Madonna del Carmelo, questo perché il tempo della mia vita trascorra in questa comunione che tu vivi da sem­pre e che ti ha condotto, nella tua esistenza terrena, a prenderti cura generosamente degli uomini, della loro esistenza minacciata dal male e dalla morte. Amen! Vergine Maria, Madonna del Carmelo, aiuta i fratelli a scendere dalla loro croce e sostieni me a portare ogni giorno la mia croce con gioia e speranza, e se è volere di Dio guariscimi da ogni male fisico o spirituale Amen  (Desideri ricevere lo scapolare benedetto della Madonna del Carmelo? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o compila il forum cliccando qui http://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo e lo riceverai a casa tua)


  • Solennità del Cuore di Gesù - Consacrazione al Cuore di Gesù

    cuore di gesùSOLENNITA’ DEL CUORE DI GESU.
    PREGHIERA.
    Cuore santissimo di Gesù, fonte di ogni bene, ti adoro, ti amo, ti ringrazio e, pentito vivamente dei miei peccati, ti presento questo povero mio cuore. Rendilo umile, paziente, puro e in tutto conforme ai desideri tuoi. Proteggimi nei pericoli, consolami nelle afflizioni, concedimi la sanità del corpo e dell'anima, il soccorso nelle mie necessità spirituali e materiali, la tua benedizione in tutte le mie opere e la grazia di una santa morte. Amen

    (CHIEDI O REGALA lo SCAPOLARE BENEDETTO di Sant'Antonio di Padova con la preghiera di liberazione dal male. Scrivi all'Antoniano Cristo Re sul sito: https://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare e lo invieremo a casa tua! Allegato troverai un ccp col quale, se vuoi, potrai fare la tua libera offerta per la mensa del povero dei Padri Rogazionisti dell'Antoniano Cristo Re! PASSA PAROLA e CONDIVIDI)
  • Supplica alla Madonna di Pompei, da recitare l'8 Maggio e la prima domenica di Ottobre. (Prega e fai pregare Maria!)

    pompeiLa Supplica alla Madonna del Rosario fu scritta dal Beato Bartolo Longo nel 1883 come “Atto d’amore alla Vergine”. Essa si recita due volte l’anno: l’8 Maggio, che è l’anniversario della posa della prima pietra del Santuario di Pompei avvenuta nel 1876, e la prima domenica di Ottobre, il mese dedicato al Rosario.

    Dal 1883 ad oggi il testo della Supplica è stato modificato dalla Chiesa Cattolica e quello che si recita oggi è questo:

    SUPPLICA ALLA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI

    Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

    O Augusta Regina delle Vittorie, * o Sovrana del Cielo e della Terra, * al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, * o Regina gloriosa del Rosario, * noi devoti figli tuoi, * raccolti nel tuo Tempio di Pompei, (in questo giorno solenne *) effondiamo gli affetti del nostro cuore * e con confidenza di figli * ti esprimiamo le
    nostre miserie. Dal Trono di clemenza, * dove siedi Regina, * volgi, o Maria, * il tuo sguardo
    pietoso * su di noi, sulle nostre famiglie, * sull’Italia, sull’Europa, sul mondo. * Ti
    prenda compassione * degli affanni e dei travagli che amareggiano la nostra vita. *
    Vedi, o Madre, * quanti pericoli nell’anima e nel corpo, * quante calamità ed
    afflizioni ci costringono. O Madre, * implora per noi misericordia dal tuo Figlio divino * e vinci con la
    clemenza * il cuore dei peccatori. * Sono nostri fratelli e figli tuoi * che costano
    sangue al dolce Gesù * e contristano il tuo sensibilissimo cuore. * Mostrati a tutti quale sei, * Regina di pace e di perdono.
    Ave, o Maria

    È vero * che noi, per primi, benché tuoi figli, * con i peccati * torniamo a crocifiggere in cuor nostro Gesù * e trafiggiamo nuovamente il tuo cuore. Lo confessiamo: * siamo meritevoli dei più aspri castighi, * ma Tu ricordati * che, sul Golgota, * raccogliesti, col Sangue divino, * il testamento del Redentore moribondo, * che ti dichiarava Madre nostra, * Madre dei peccatori. Tu dunque, *come Madre nostra, * sei la nostra Avvocata, * la nostra speranza. * E noi, gementi, * stendiamo a te le mani supplichevoli, * gridando: Misericordia! O Madre buona, * abbi pietà di noi, * delle anime nostre, * delle nostre famiglie, *dei nostri parenti, * dei nostri amici, * dei nostri defunti, * soprattutto dei nostri nemici * e di tanti che si dicono cristiani, * eppur offendono il Cuore amabile del tuo Figliuolo. * Pietà oggi imploriamo * per le Nazioni traviate, * per tutta l’Europa, * per tutto il mondo, * perché pentito ritorni al tuo Cuore. Misericordia per tutti, * o Madre di Misericordia! Ave, o Maria

    Degnati benevolmente, o Maria, * di esaudirci! * Gesù ha riposto nelle tue mani *
    tutti i tesori delle Sue grazie * e delle Sue misericordie.
    Tu siedi, * coronata Regina, * alla destra del tuo Figlio, * splendente di gloria
    immortale * su tutti i Cori degli Angeli. * Tu distendi il tuo dominio * per quanto
    sono distesi i cieli, * e a te la terra e le creature tutte * sono soggette.*
    Tu sei l’onnipotente per grazia, * Tu dunque puoi aiutarci. * Se Tu non volessi
    aiutarci, * perché figli ingrati ed immeritevoli della tua protezione, * non sapremmo a
    chi rivolgerci. * Il tuo cuore di Madre, * non permetterà di vedere noi, * tuoi figli,
    perduti. * Il Bambino che vediamo sulle tue ginocchia * e la mistica Corona che
    miriamo nella tua mano, * ci ispirano fiducia che saremo esauditi. * E noi confidiamo
    pienamente in te, * ci abbandoniamo come deboli figli * tra le braccia della più tenera
    fra le madri, * e, oggi stesso, * da te aspettiamo le sospirate grazie.
    Ave, o Maria

    Chiediamo la benedizione a Maria
    Un’ultima grazia * noi ora ti chiediamo, o Regina, * che non puoi negarci (in questo
    giorno solennissimo*) (1). * Concedi a tutti noi * l’amore tuo costante * e in modo
    speciale la materna benedizione.
    Non ci staccheremo da te * finché non ci avrai benedetti. * Benedici, o Maria, in
    questo momento * il Sommo Pontefice. * Agli antichi splendori della tua Corona, * ai
    trionfi del tuo Rosario, * onde sei chiamata Regina delle Vittorie, * aggiungi ancor
    questo, o Madre: * concedi il trionfo alla Religione * e la pace alla umana Società. *
    Benedici i nostri Vescovi, * i Sacerdoti * e particolarmente tutti coloro * che zelano
    l’onore del tuo Santuario. * Benedici infine tutti gli associati al tuo Tempio di Pompei
    * e quanti coltivano e promuovono * la devozione al Santo Rosario.
    O Rosario benedetto di Maria, * Catena dolce che ci rannodi a Dio, * vincolo di
    amore che ci unisci agli Angeli, * torre di salvezza negli assalti dell’inferno, * porto
    sicuro nel comune naufragio, * noi non ti lasceremo mai più.
    Tu ci sarai conforto nell’ora di agonia, * a te l’ultimo bacio della vita che si spegne.
    E l’ultimo accento delle nostre labbra * sarà il nome tuo soave, * o Regina del
    Rosario di Pompei, * o Madre nostra cara, * o Rifugio dei peccatori, * o Sovrana
    consolatrice dei mesti. Sii ovunque benedetta, * oggi e sempre, * in terra e in cielo. * Amen.
    Salve, Regina. (Si recita solo l’8 maggio e la prima domenica di ottobre).

    (RICHIEDI LO SCAPOLARE DELLA MADONNA DEL CARMELO  INSERENDO I TUOI DATI E IN POCHE SETTIMANE LO RICEVERAI A CASA TUA: https://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo in cambio ti chiediamo la tua peghiera e una libera offerta tramite ccp allegato alla spedizione)