• 29 MAGGIO. PRIMO GIORNO DEL TRIDUO IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI S ANNIBALE M DI FRANCIA.

    annibale29 MAGGIO. PRIMO GIORNO DEL TRIDUO IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI S ANNIBALE M DI FRANCIA.
    O MARIA, MADRE DELLA CHIESA, NOI, SACERDOTI ROGAZIONISTI, VOGLIAMO ESSERE PASTORI CHE NON PASCOLANO SE STESSI, ma si donano a Dio per i fratelli e sorelle, soprattutto coloro che vivono ai margini della nostra società, e in questo servizio al prossimo, possiamo trovare la nostra felicità e lo scopo della nostra scelta di vita. Non solo a parole, ma con la vita, vogliamo ripetere umilmente, giorno per giorno, il nostro "eccomi".
    Guidati da Te, sull’esempio di Sant’Annibale Maria, vogliamo essere Apostoli della Divina Misericordia, lieti di celebrare ogni giorno il Santo Sacrificio dell'Altare e di offrire a quanti ce lo chiedono il sacramento della Riconciliazione. (Desideri richiedere reliquie o biografie di santAnnibale Maria Di Francia? Scrivi all'Istituto Antoniano Cristo Re, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando lo 090712117 e lo spediremo a casa tua)

  • Auguri papà Annibale!

    S.AnnibaleM. di FranciaEra il 5 Luglio 1851 quando dalla famiglia marchese dei Di Francia, nacque Annibale Maria Di Francia, che sarebbe poi diventato Sant'Annibale Maria, padre degli orfani e dei poveri e anticipatore della moderna pastorale vocazionale. Divenuto sacerdote, fonda due famiglie religiose e i famosi "orfanotrofi antoniani". Oggi se fosse vivo, padre Annibale avrebbe compiuto 167 anni. Continua così a vivere nei suoi figli, i Padri Rogazionisti, e nelle sue figlie, le Suore Figlie del Divino Zelo, che conducono la missione del Rogate, di cui Sant'Annibale ne è stato il promotore; ossia 1) pregano per le vocazioni, secondo il motto evangelico "la messe è molta, ma gli operai sono pochi, pregate il Padrono della messe perchè mandi operai nella sua messe" 2) Diffondono questa preghiera 3) vivono da buoni operai della messe soprattutto a servizio dei piccoli e dei poveri

  • Festa di Sant'Annibale Maria Di Francia, apostolo della preghiera per le vocazioni e padre degli orfani e dei poveri

    baba2df9 f7af 4550 9c49 19f8e6477ffeIl 16 Maggio è una giornata straordinaria per tutta la famiglia del Rogate, poichè ricorre la festa liturgica di Sant'Annibale Maria, fondatore dei Padri Rogazionisti e delle Suore figlie del Divino Zelo. Canonizzato il 16 Maggio 2004 dal Santo Padre Giovanni Paolo II, Sant'Annibale Maria è venerato come l'Apostolo della preghiera per le vocazioni, padre degli orfani e dei poveri. I suoi figli, i padri Rogazionisti e le Suore Figlie del Divino Zelo, continuano oggi l'opera di Sant'Annibale con gli Istituti Antoniani, a Messina e in tutto il mondo, e le diverse opere di carità: dormitori e mense del povero, centri educativi ed ambulatori per i poveri. Nella festa di Sant'Annibale vogliamo invocare insieme la sua intercessione per chiedere il dono di buone e sante vocazioni. Manda o Signore Apostoli Santi nella tua Chiesa. (Preghiera per le vocazioni di sant'Annibale Maria clicca qui https://www.youtube.com/watch?v=lTXZJumjj5Q)  

  • Francesco Di Francia, venerabile: i due fratelli Di Francia fanno festa insieme!

    annibale mariaIl 19 marzo 2019, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare i Decreti riguardanti: (…) - le virtù eroiche del Servo di Dio Francesco Maria Di Francia, Sacerdote diocesano, (fratello del nostro Fondatore, Padre Annibale Maria Di Francia) Fondatore della Congregazione delle Suore Cappuccine del Sacro Cuore; nato a Messina (Italia) il 19 febbraio 1853 e morto a Roccalumera (Italia) il 22 dicembre 1913". Lodiamo e benediciamo il Signore. Condividiamo la gioia delle consorelle Suore Cappuccine del Sacro Cuore e preghiamo perché presto il Venerabile Francesco Di Francia, sulla strada del fratello più grande, Sant’Annibale, sia anch’egli elevato agli onori degli altari.  Per celebrare dunque tale evento, giovedì 27 Giugno, S.E.za Rev.ma Mons Giovanni Accolla, arcivesco della Diocesi di Messina Pace del Mela celebrerà una Santa Messa a Roccalumera dalle Suore Cappuccine per rendere grazie a Dio per questo grande evento. Naturalmente non mancherà la presenza dei seminaristi e dei sacerdoti dell'Antoniano Cristo Re di Messina

  • I Miracoli dello scapolare: Lo scapolare che ha calmato la tempesta del mare

    Madonna del CarmineNel 1845, la nave King of the Ocean lasciò il porto di Londra per l’Australia. Tra i passeggeri c’era il pastore protestante inglese James Fisher, con moglie e due figli di 9 e 7 anni. Il tempo era buono nelle prime settimane di viaggio, ma quando l’Oceano Indiano era già dentro, una forte tempesta travolse l’oceano. Le onde iniziarono ad entrare nella nave, le vele si strapparono e a bordo il legno sembravano canne sbattute dal vento e dalle onde. Ordinarono ai passeggeri di scendere nelle loro cabine. Non c’era niente da fare. C’erano ordini di comando, grida di disperazione e richieste di misericordia. Il signor Fisher, con la sua famiglia e gli altri, salì sul ponte e chiese a tutti di unirsi alla preghiera, implorando perdono e misericordia. C’era un giovane marinaio irlandese della contea di Louth, John McAuliffe, che si stava sbottonando la camicia e gli tirò uno scapolare dal collo. Lo brandì in una croce e lo gettò in mare. Ben presto le acque superarono la sua ira, la tempesta si calmò e una piccola ondata inviò al giovane marinaio lo stesso scapolare che, pochi minuti prima, aveva gettato nel mare in fuga. Quindi la nave arrivò sana e salva al porto di Botany. Ora le uniche persone che avevano notato il gesto del marinaio e il ritorno dello scapolare sul ponte erano i Pescatori. Con profonda riverenza, si avvicinarono al ragazzo e chiesero loro di spiegare il significato di quei semplici pezzi di stoffa marrone, contrassegnati con le lettere BVM. Una volta informati, hanno promesso, lì, di abbracciare la fede il cui protettore e avvocato è la potente Vergine del Carmelo, Nostra Signora, Madre di Gesù. Ecco perchè lo scapolare di Sant'Antonio di Padova e della Madonna del Carmiine, se portato con fede, accompagnato da una condotta sana di vita, ci custodisce dal male (Desideri ricevere lo scapolare della Madonna del Carmelo? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o compila il forum cliccando quihttp://cristore.rcj.org/richiesta-scapolare-madonna-del-carmelo e lo riceverai a casa tua) 

  • Iscrivi i tuoi cari alla Santa Messa "Perpetua"

    wNon cè dono più bello da fare ai tuoi cari defunti: ISCRIVILI ALLA SANTA MESSA PERPETUA! Ogni giorno un sacerdote celebrerà la santa Messa ricordando i tuoi cari e all'iscrizione riceverai la Pagellina ricordo direttamente a casa tua! Scrivici su http://cristore.rcj.org/richiesta-messe

  • La Solidarietà non va in ferie!

    cNonostante il grande caldo e nonostante la penuria di volontari, la mensa del povero di Cristo Re è aperta 365 giorni all'anno! Anche in questi giorni, in cui tutta la città di messina è in ferie, i poveri della mensa di Cristo Re potranno trovare ristoro presso l'Antoniano con un pranzo al sacco. La carità non va mai in ferie! Rimane l'emergenza della carenza di volontari, che soprattutto in questi giorni pesa come un macigno sulla grande organizzazione che necessita, ma i sacerdoti dell'Antoniano Cristo Re rimangono al servizio dei 130 - 150 poveri che ogni giorno mangiano alla mensa di Cristo Re. Dunque, la Solidarietà, anche a Ferragosto, all'Antoniano Cristo Re non VA IN FERIE. Si coglierà l'occasione di questi giorni, del pranzo a sacco offerto ai nostri fratelli, per disinfettare e rinnovare i locali della mensa! Dio benedica tutti coloro che collaborano al buon andamento della  mensa del povero di Cristo Re! 

  • Preghiera ai Sette Angeli - Scritta da Sant'Annibale Maria

    sette angeliO gloriosissimi Sette Angeli, che state più che tutti gli altri alla presenza dell’Altissimo per fruire della sua eterna luce nel lume della Gloria, e per eseguire prontamente ogni sua Divina Volontà, noi ci consoliamo con voi per così eccelsa ed eterna predestinazione; e riconoscendo la immensa vostra potenza presso il trono dell’Altissimo, al vostro folgorante cospetto ci atterriamo per venerare profondamente la vostra esimia grandezza e maestà; e affidati alla pietosissima inclinazione che ritrae dalla infinita Bontà di Dio, per aiutare e sollevare le afflitte creature di questa valle di lacrime, noi umilissimamente vi supplichiamo perché in questo tremendo flagello di Dio, Angeli gloriosissimi, candelabri sempre ardenti innanzi all’Altissimo, elevate l’ardore delle vostre efficacissime suppliche a nostro favore, innanzi a sua Divina Maestà. Ah, che noi non siamo degni di stare dinanzi alla sua Divina Presenza avendo ilo disprezzato le tante volte, e reputo quasi che non ci fosse, talmente commettendo ogni peccato, onde pieni di confusione e di terrore al Divino Cospetto, dovremmo dire: Montagne cadeteci addosso, e copriteci, per non vedere la Faccia di un Dio sdegnato [cfr. Ap 6,16; Os 10,8]. Ma giacché l’Adorabile Signor Nostro Gesù Cristo, nell’infinita Carità del suo dolcissimo Cuore, per l’intercessione della sempre pietosissima Madre sua, ci ha sopportati finora, e non ci ha sterminati nel suo giusto furore, ma vuole che ci convertiamo e viviamo, noi leviamo le mani supplichevoli alla maestosa vostra presenza, e vi preghiamo che vogliate per noi talmente intercede al Divino Cospetto che la Divinità offesa ne sia tosto compensata e placata, e il turbine della giusta ira, che si manifesta con questo flagello, passi tosto da noi e dilegui senza recarci nocimento, onde ciascuno di quelli che v’invocano con le rette disposizioni, possa dire, mercé la vostra potente mediazione: “Io non morrò, ma vivrò, e canterò le misericordie del Signore”. [cfr. Sal 117,17]. E perché tanta misericordia possiamo noi conseguire, eccoci pronti a riparare ad ogni offesa alla presenza dell’Altissimo. Si, vogliamo riparare con ogni più intima contrizione delle nostre colpe e con la più umile e sincera confessione al ministro di Dio nel Tribunale della Penitenza, senza del quale è inutile e temeraria cosa lo sperare nella vostra protezione. Angeli santissimi, risarcite voi la Divina augustissima Presenza di tutti i torti e disonori che gli abbiamo sfacciatamente arrecati con tanti nostri falli; pregate incessantemente per noi il giusto nostro Giudice e pure amorosissimo Padre Gesù Signor Nostro, e placatelo Voi; unite le efficacissime vostre preghiere a quelle che noi miseri presentiamo alla gran Madre di Dio e Regina vostra l’Immacolata Signora Maria, affinché ci rendiamo degni che la intercessione onnipotente della gran Madre di Dio, per la vostra mediazione, ci valga a vera conversione, a perfetta liberazione dei meritati castighi,e ad eterna salvezza. Amen. E intanto noi con la recita di sette Gloria Patri, intendiamo da parte vostra lodare, benedire, esaltare e ringraziare la Santissima divinissima Trinità per la vostra creazione ed eterna glorificazione”. Si recitano sette Gloria Patri per la intenzione anzidetta, e con le braccia distese in Croce.

  • Primo Giugno: Festa di Sant'Annibale Maria Di Francia

    annibaleEra l'1 Giugno 1927 quando Padre Annibale Maria Di Francia nel Santuario della Madonna della Guardia a Messina, dava il suo ultimo respiro, dopo aver fondato gli orfanotrofi Antoniani e le due congregazioni religiose delle Figlie del Divino Zelo e dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù. Apostolo della preghiera per le vocazioni e padre degli orfani e dei poveri oggi, Sant'Annibale è conosciuto e venerato in tutto il mondo. Oggi, 1 Giugno 2018 ricorre la sua festa. Manda o Signore Apostoli Santi nella tua Chiesa.

  • Ritiro Spirituale dei Seminaristi dell'Antoniano Cristo Re

    RubnikIl 16 e 17 Febbraio, i seminaristi dei Padri Rogazionisti dell'Antoniano Cristo Re hanno vissuto due giorni di esercizi spirituali per vivere meglio il periodo quaresimale e per avere maggiori strumenti di discernimento vocazionale. Due giorni di silenzio, nel Santuario della Madonna della Guardia di Messina, guidati da Padre Giuseppe Pappalettera, formatore dello Studentato Rogazionsta. (Vuoi adottare un seminarista a distanza, sostenendo le spese del suo cammino di formazione? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

  • Week end vocazionale

     Il 28-29 Gennaio si è vissuto nel Seminario dei Padri Rogazionisti dell'Antoniano di Messina, il secondo week end vocazionale al quale hanno partecipato 15 adolescenti di scuola media e superiore, ragazzi che si sono messi in ascolto della Parola tra momenti di fraternità, preghiera e gioco. Desideri anche tu fare un'esperienza vocazionale con noi? Scrivici su www.cristore.it