• 2 Maggio: Memoria di Maria Regina e Madre del Rogate

    madre del Rogate2 MAGGIO. SABATO PRIMA DELLA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI. per tutta la famiglia del Rogate, quindi anche per tutti i sacerdoti dei Padri Rogazionisti e per le Suore Figlie del Divino Zelo e i laici consacrati al rogate, si celebra la MEMORIA DI MARIA REGINA E MADRE DEL ROGATE Nella tradizione liturgica delle Congregazioni dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo, nella giornata odierna, sabato antecedente la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, si celebra la Memoria di Nostra Signora del Rogate. La Beata Vergine Maria, che «custodiva ogni parola del Figlio nel suo cuore» (cfr. Lc 2,51), è il modello di coloro che ascoltano la Parola di Dio e la osservano (Lc 11,28). Ancora oggi intercede presso il Padre celeste perché susciti nel popolo di Dio apostoli numerosi e santi. Chissà quante volte il fanciullo Gesù parlava a sua madre della compassione delle folle stanche e sfinite come pecore senza pastore e instillava in Lei il dono della Compassione e lo zelo del Rogate.. Oggi più che mai Maria diventa per noi esempio di preghiera per chiedere a Dio buone e sante vocazioni, buoni e santi sacerdoti (Se sei un giovane dai 15 ai 35 anni e desideri partecipare o iniziare un cammino di discernimento vocazionale insieme ai Padri Rogazionisti dell'Antoniano Cristo Re scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o su whatsapp al 3397645991) 

  • Buon compleanno Antonio!

    1Il 22 Gennaio, il Seminario dei padri Rogazionisti di Cristo Re ha vissuto una serata di festa per il compleanno di Antonio Matarrelli che ha compiuto 19 anni. Antonio, proveniente da Oria (BR) ha iniziato quest'anno, a settembre, dopo l'esperienza missionaria vocazionale del Campo Missione in Albania, l'esperienza vocazionale con i padri Rogazionisti. A te, Antonio, tanti auguri! Manda o Signore Apostoli Santi nella tua Chiesa!

  • Io sono un prete.. ma non ne sono degno!

    SeminaristiIo non sono un Prete e non sono mai stato degno neppure di fare il chierichetto.
    Sappiate che mi sono sempre chiesto come fate voi a vivere dopo aver detto Messa.
    Ogni giorno avete DIO tra le vostre mani.
    Come diceva il gran re San Luigi di Francia, avete «nelle vostre mani il re dei Cieli, ai vostri piedi il re della terra».
    Ogni giorno avete una potenza che Michele Arcangelo non ha.
    Con le vostre parole trasformate la sostanza di un pezzo di pane in quella del Corpo di Gesù Cristo in persona.
    VOI OBBLIGATE DIO A SCENDERE IN TERRA! SIETE GRANDI! SIETE CREATURE IMMENSE! LE PIU' POTENTI CHE POSSANO ESISTERE. Chi dice che avete energie angeliche, in un certo senso, si può dire che sbaglia per difetto.
    Sacerdoti, vi scongiuriamo: SIATE SANTI!
    Se siete santi voi, noi siamo salvi.
    Se non siete santi voi, noi siamo perduti!
    Sacerdoti, noi vi vogliamo ai piedi dell'Altare.
    A costruire opere, fabbriche, giornali, lavoro, a correre qua e là in Lambretta o in Millecento, siamo capaci noi.
    Ma a rendere Cristo presente ed a rimettere i peccati, siete capaci SOLO VOI!
    Siate accanto all'Altare. Andate a tenere compagnia al SIGNORE.
    La vostra giornata sia: preghiera e Tabernacolo, Tabernacolo e preghiera.
    Di questo abbiamo bisogno. Nostro Signore è solo, è abbandonato.
    Le Chiese si riempiono [si fa per dire] soltanto per la Messa.
    Ma Gesù sta là 24 su 24 e chiama le Anime.
    A tutti, anche a noi, ma in particolare a te, sacerdote, dice di continuo: «Tienimi compagnia.
    Dimmi una parola. Dammi un sorriso.
    Ricordati che t'amo.
    Dimmi soltanto "Amore mio, ti voglio bene": ti coprirò di ogni consolazione e di ogni conforto».
    Sacerdoti, parlateci di DIO! Come ne parlavano Gesù, Paolo Apostolo, Benedetto da Norcia, Francesco Saverio, Santa Teresina.
    IL MONDO HA BISOGNO DI DIO! DIO, DIO, DIO Vogliamo.
    E non se ne parla.
    Si ha paura a parlare di DIO.
    Si parla di problemi sociali, del pane.
    Ve lo dice uno scienziato: nel mondo C'E' PANE!
    CI SONO RISORSE CHE, se ben distribuite, possono garantire una vita, forse modesta, ma CERTAMENTE PIU' CHE DIGNITOSA A 100 MILIARDI DI UOMINI! L'UOMO HA FAME DI DIO! E si uccide per disperazione.
    Dobbiamo credere, ecco il compito delle Missioni: donare DIO al mondo!
    Suore, scusate se vi parlo così: tornate ad abituarvi al silenzio!
    Bello tutto, la preghiera collettiva è potentissima davanti al Signore.
    Ricordatevi, però, che si può fare una preghiera insieme anche lontani 100.000 km.
    La vicinanza è nel cuore di DIO, non nel contatto dei gomiti.
    Anzi, anche a contatto di gomiti, perché noi non disprezziamo le realtà concrete, visibili e materiali.
    Ma attenti a non esagerare.
    Chi volesse dire solitudine soltanto sbaglia, ma chi dice solo appiccicamento di cuore sbaglia. Sbagliano l'uno e l'altro.-
    -Enrico Medi (Scienziato e Professore e Figlio spirituale di Padre Pio)

  • Iscrivi i tuoi cari alla Santa Messa "Perpetua"

    wNon cè dono più bello da fare ai tuoi cari defunti: ISCRIVILI ALLA SANTA MESSA PERPETUA! Ogni giorno un sacerdote celebrerà la santa Messa ricordando i tuoi cari e all'iscrizione riceverai la Pagellina ricordo direttamente a casa tua! Scrivici su http://cristore.rcj.org/richiesta-messe

  • Prima Domenica di Avvento

    I domenica di AvventoAnche all'Antoniano Cristo Re di Messina abbiamo acceso la prima candela del lucernario, per inaugurare insieme ai ragazzi e ai poveri della mensa la prima delle quattro domeniche di Avvento che si caratterizzeranno per vari incontri di formazione e di preghiera che saranno organizzati dai padri soprattutto per i ragazzi del seminario. Buon avvento 2017! Per ascoltare una breve riflessione della Prima domenica di Avvento clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=29rptJt5w2s

  • Ritiro Spirituale dei Seminaristi dell'Antoniano Cristo Re

    RubnikIl 16 e 17 Febbraio, i seminaristi dei Padri Rogazionisti dell'Antoniano Cristo Re hanno vissuto due giorni di esercizi spirituali per vivere meglio il periodo quaresimale e per avere maggiori strumenti di discernimento vocazionale. Due giorni di silenzio, nel Santuario della Madonna della Guardia di Messina, guidati da Padre Giuseppe Pappalettera, formatore dello Studentato Rogazionsta. (Vuoi adottare un seminarista a distanza, sostenendo le spese del suo cammino di formazione? Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

  • Seminario minore in ripresa all'Antoniano Cristo Re!

    Campo Scuola VocazionaleLa Pandemia ha creato numerose difficoltà a tutte le famiglie e soprattutto ai ragazzi. Anche il seminario minore dell'Antoniano Cristo Re a causa della pandemia è stato momentaneamente sospeso, continuando le attività e la  formazione a distanza e vivendo in presenza solo con la comunità giovanile del seminario. Nei 4 sabati del mese di maggio, avendo iniziato il ciclo di vaccini, e volendo gradualmente iniziare in presenza il cammino di formazione e di discernimento vocazionale abbiamo organizzato anche con i seminaristi del seminario minore 4 giornate (dal mattino alle 9 fino alla sera alle 19) fatte di formazione alla preghiera, momenti formativi, pellegrinaggi a piedi e momenti di sport e fraternità. Da parte di tutti i seminaristi c'è grande desiderio di ricominciare e soprattutto di rivivere l'aria della fraternità. Speriamo tutti, che come le altre attività, anche le esperienze vocazionali e missionarie possano riprendere in presenza. In programma dal 5 all'11 Luglio anche il tradizionale Campo Scuola Vocazionale per ragazzi dai 12 ai 16 anni. (per esperienze vocazionali o per info ai nostri percorsi di discernimento vocazionale o missionario chiama o scrivi al 351 508 2169)

  • Tre fratelli ordinati sacerdoti - Chiediamo al Cuore Eucaristico di Gesù il dono di Sante Vocazioni

    downloadLa sera del 28 giugno si vivrà nella Cattedrale dei Santi Matteo e Gregorio Magno a Salerno un appuntamento che non può passare inosservato. Quattordici giovani dell’arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno verranno ordinati sacerdoti dall’amministratore apostolico, l’arcivescovo Luigi Moretti. Anche per una Chiesa locale come quella salernitana che, nonostante la contrazione delle vocazioni, è riuscita annualmente a ricevere in dono novelli presbiteri, il numero degli ordinandi è di tutto riguardo. Ma le particolarità non si esauriscono nel numero. C’è la storia di tre fratelli, di cui due gemelli, che nella solennità del Sacro Cuore di Gesù, insieme agli altri undici diventeranno preti. Roberto, Carmine e Ferdinando De Angelis, 34 anni il primo e 30 i gemelli, hanno scelto di donarsi totalmente a Cristo. È Carmine che racconta dello stupore di una scoperta. «Ho sempre custodito nel cuore e nella testa il seme che il Signore aveva posto in me. Lo hanno coltivato i miei genitori con il loro stile educativo improntato a una fede autentica e a principi solidi. Quando anche Ferdinando disse di volersi incamminare verso il sacerdozio non fui sorpreso. Lo fummo entrambi, invece, quando capimmo che il fratello maggiore, Roberto voleva diventare prete. Il primo a incamminarsi è stato lui, poi l’anno successivo toccò a me e a Ferdinando». C’è stato un momento particolare in cui il Signore ha iniziato a scavare nella vita dei tre fratelli. «Siamo di un piccolo paese di circa seimila abitanti, Bracigliano, nel quale il 2010 si intraprese l’Adorazione eucaristica perpetua con la speciale intenzione di chiedere che dei giovani rispondessero alla chiamata del Signore. La preghiera traccia il solco e non rimane mai inascoltata e così, con l’insistenza dei fedeli, c’è stato l’exploit. Noi abbiamo solo offerto la disponibilità e Dio ha fatto il resto».Cogliamo l'occasione di riscoprire l'importanza della preghiera ai piedi dell'Eucarestia chiedendo al Signore, secondo l'esempio di Sant'Annibale Maria, di beendire le famiglie religiose e la Chiesa di buone e sante vocazioni, buoni e santi sacerdoti. INVIA QUESTO MESSAGGIO ai tuoi contatti e in occasione della Festa del Cuore di Gesù chiedi con noi al Signore: Manda o Signore Apostoli Santi nella tua Chiesa! (Se invece sei un giovane desideroso di fare un'esperienza vocazionale o un cammino di discernimento vocazionale scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure scrivici su whastapp 351 508 2169 

  • Week end vocazionale

     Il 28-29 Gennaio si è vissuto nel Seminario dei Padri Rogazionisti dell'Antoniano di Messina, il secondo week end vocazionale al quale hanno partecipato 15 adolescenti di scuola media e superiore, ragazzi che si sono messi in ascolto della Parola tra momenti di fraternità, preghiera e gioco. Desideri anche tu fare un'esperienza vocazionale con noi? Scrivici su www.cristore.it