E' iniziata ieri, 1 Agosto, l'esperienza in casa famiglia Antoinette di Rosi e Nino, una famiglia che si prenderà cura dei minori presenti in Casa Famiglia Antoinette. Rosi, dopo un'esperienza di quasi 10 anni in un asilo e come volontaria nelle comunità educative rogazioniste, e Nino hanno già un figlio proprio, ma dopo aver conosciuto l'esperienza dei padri Rogazionisti dell'istituto Cristo Re di Messina che sul'esempio di Sant'Annibale, si prende cura dei piccoli e dei poveri di Messina da più di 100 anni, si sono innamorati del carisma del "rogate" e della missione profetica del servizio ai bambini "i più abbandonati, i più deboli". Nonostante abbiano già un figlio dedicheranno h24, 365 giorni all'anno, in comunione con i Padri Rogazionisti di Cristo Re, la loro vita a servizio dei piccoli: una famiglia tra le famiglie, perchè sempre più orfani e bambini possano godere della sicurezza affettiva e della protezione umana necessaria. Anticamente erano chiamati orfanotrofi, oggi, sono case famiglie, guidate da una coppia genitoriale, marito e moglie, una guida spirituale, uno o più sacerdoti, e una equipe di assistenti sociali e psicologi ed educatori. Tutto per il bene dei bambini. Questa, della casa famiglia guidata da una coppia genitoriale, è la seconda esperienza nata in Sicilia. La prima è nata sempre nell'Istituto Antoniano Cristo Re, quasi dieci anni fa, e guidata ancora tutt'oggi da Antonella e Anselmo che in questi 10 anni hanno guidato e sorretto più di 23 minori. Casa famiglia Antoinette sorge a Messina all'ombra del Sagrario di Cristo Re, con una visuale su tutta la città e in una zona meravigliosa di Messina. Auguri a Rosi e Nino in questa nuova esperienza e come diceva Sant'Annibale "Io l'amo i miei bambini, ei per me sono il più caro ideal della mia vita": siano i bambini il vostro ideale e la vostra vita!