• 25° Anniversario della morte del servo di Dio, padre Giuseppe Marrazzo, sacerdote rogazionista

    P. Giuseppe Marrazzo il 118 degli ammalati 7 300x251Il 30 Novembre è stato per l'Antoniano Cristo Re di Messina un giorno solenne, in cui, i seminaristi di Cristo Re con i padri e i confratelli della Basilica di Sant'Antonio hanno ricordato il 25° anniversario della morte di padre Giuseppe Marrazzo, Servo di Dio, sacerdote rogazionista per il quale è ormai da anni inoltrata la causa di beatificazione. Il 30 Novembre pertanto si è organizzata una solenne concelebrazione, anticipata dall'uscita dell'ultima biografia di Padre Marrazzo, scritta da Passarelli. Sacerdote esemplare e instancabile confessore, Padre Giuseppe interceda dal cielo per ottenere ancora il dono dei buoni operai della messe.

  • Buon compleanno Antonio!

    1Il 22 Gennaio, il Seminario dei padri Rogazionisti di Cristo Re ha vissuto una serata di festa per il compleanno di Antonio Matarrelli che ha compiuto 19 anni. Antonio, proveniente da Oria (BR) ha iniziato quest'anno, a settembre, dopo l'esperienza missionaria vocazionale del Campo Missione in Albania, l'esperienza vocazionale con i padri Rogazionisti. A te, Antonio, tanti auguri! Manda o Signore Apostoli Santi nella tua Chiesa!

  • Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate (Commento alla Parola di Dio di Domenica 18 Aprile 2021)

    Gesù“Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho.”, i dubbi e le paure dei discepoli sono i nostri dubbi, eppure la Risurrezione del Maestro è “corporea, comprende…tutta quanta la sua vita vissuta, il destino attraversato, la sua passione e la sua morte. Tutto è realtà” (R. Guardini), una realtà da vivere ogni giorno, testimoniando l’amore che non elimina i segni della Passione, ma nella Pasqua “si è dimostrato più potente del peccato e della morte, e vuole riscattare tutti coloro che sperimentano nel proprio corpo le schiavitù dei nostri tempi.” (Papa Francesco) Quante volte crediamo di conoscere Cristo, “la vittima di espiazione per i nostri peccati”, ma viviamo una vita disordinata, dimenticando che “sappiamo di averlo conosciuto: se osserviamo i suoi comandamenti” (Giovanni)? Quante volte come i Giudei “abbiamo rinnegato il Santo e il Giusto”, facendo scelte sbagliate e “uccidiamo l’autore della vita” con le nostre infedeltà?” (Atti) Eppure la Parola che la Chiesa ci consegna in questo tempo pasquale, ci riporta “continuamente all’incontro con Cristo che mangia insieme ai suoi. L’eucaristia è la realizzazione della parola incarnata, e nella comunione diventiamo ciò che mangiamo” (cfr P. M. Ivan Rupnik); possa il Risorto donarci il Suo Spirito perché aprendo il cuore e la mente alle Scritture: “Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati”, diventiamo testimoni della conversione, che non “stona” col tempo pasquale, perché la conversione è l'irruzione di Dio nella nostra vita che “s'accompagna con una gioia che non è altro che l'esultanza del salvato, la gioia del naufrago raccolto in tempo.” (André Frossard) Maria, Donna della Pasqua, ci aiuti a non dubitare mai del Figlio, Egli “non è un fantasma, è potenza di vita; mi avvolge di pace, di perdono, di risurrezione. Vive in me, piange le mie lacrime e sorride come nessuno. Talvolta vive al posto mio e cose più grandi di me mi accadono, e tutto si fa più umano e più vivo.” (E. Ronchi) Amen. Santa Domenica.  

    Se desideri ricevere a casa lo scapolare benedetto di Sant'Antonio di Padova scrivici cliccando qui richiesta scapolare (rcj.org) e dall'Antoniano Cristo Re, in cambio di una libera offerta che sarà devoluta per la mensa del povero dell'Antoniano o per i bambini che ospitiamo, arriverà per posta a casa tua! Sant'Antonio di Padova ti benedica  e ti protegga!

  • Io dico "NO" e tu?

    bambini morti in mareAvevano un anno o poco più, sono morti nell’ennesimo naufragio avvenuto vicino Tripoli lo scorso 29 Giugno. I migranti dispersi (a questo punto potremmo dire deceduti) sono oltre cento. Siamo diventati questo, degli habitué del più grande olocausto del XXI secolo. Non ci indigna che uomini muoiano in mare, non ci indigna che bambini neonati muoiano perché nessuno li ha salvati. Nessuno li ha salvati perché la politica definisce quali vite salvare e quali no! Come se quelle imbarcazioni portassero "acqua" e non vite umane. Come se portassero pacchi e non persone in carne ed ossa che muoiono sul fondo del Mediterraneo. E così ci abituiamo a leggere il bollettino ufficiale che parla del ripescaggio “dei corpi di tre bambini”. Lo leggiamo e passiamo oltre come se fosse normale, come quell'olocausto non stesse avvenendo a pochi chilometri da casa nostra. No, io non ci sto. L’Antoniano Cristo Re di messina, da sempre a servizio dei piccoli e dei poveri, dice NO e offre questo primo Luglio, giornata eucaristica, la preghiera per le vittime del mare! Non vogliamo girare la testa, vogliamo continuare a provare ad accendere un faro su chi muore in mare. Su chi, pur di sfuggire alla guerra e alla fame, sale su “una barca di legno vecchia”. Non posso stare zitto mentre il mio paese chiude i porti e lascia che si muoia in mezzo al mare. Non posso accettare che, solo nel 2018, oltre mille persone abbiano perso la vita mentre cercano di cambiare il proprio destino. Non posso accettarlo perché voglio restare "uomo" e preoccuparmi ancora “dei miei fratelli”. Se anche tu sei con noi, con l’Antoniano Cristo Re, condividi il tuo no!

  • Iscrivi i tuoi cari alla Santa Messa "Perpetua"

    wNon cè dono più bello da fare ai tuoi cari defunti: ISCRIVILI ALLA SANTA MESSA PERPETUA! Ogni giorno un sacerdote celebrerà la santa Messa ricordando i tuoi cari e all'iscrizione riceverai la Pagellina ricordo direttamente a casa tua! Scrivici su http://cristore.rcj.org/richiesta-messe

  • La Solidarietà non va in ferie!

    cNonostante il grande caldo e nonostante la penuria di volontari, la mensa del povero di Cristo Re è aperta 365 giorni all'anno! Anche in questi giorni, in cui tutta la città di messina è in ferie, i poveri della mensa di Cristo Re potranno trovare ristoro presso l'Antoniano con un pranzo al sacco. La carità non va mai in ferie! Rimane l'emergenza della carenza di volontari, che soprattutto in questi giorni pesa come un macigno sulla grande organizzazione che necessita, ma i sacerdoti dell'Antoniano Cristo Re rimangono al servizio dei 130 - 150 poveri che ogni giorno mangiano alla mensa di Cristo Re. Dunque, la Solidarietà, anche a Ferragosto, all'Antoniano Cristo Re non VA IN FERIE. Si coglierà l'occasione di questi giorni, del pranzo a sacco offerto ai nostri fratelli, per disinfettare e rinnovare i locali della mensa! Dio benedica tutti coloro che collaborano al buon andamento della  mensa del povero di Cristo Re! 

  • Lo scapolare benedetto di Sant'Antonio

    E' ormscapolareai richiestissimo da tutti i nostri amici e benefattori "lo scapolare benedetto di Sant'Antonio" che oltre a riportare l'immagine del Santo Taumaturgo, riporta anche il breve di Sant'Antonio di Padova". "Ecco la Croce del Signore: fuggite potenze nemiche: vince il Leone della tribù di Giuda, della stirpe di Davide. Alleluia". Una preghiera di liberazione efficacissima, usata secondo la tradizione da Sant'Antonio di Padova per liberare le persone dalle vessazioni del demonio. Non è un porta forttuna! Non è un talismano! E' un oggetto sacro e benedetto che può aiutre chi vive nella grazia di Dio ad impetrare la sua benedizione per se e per i propri cari. Chi lo volesse per se o per regalarlo, può richiederlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t oppure telefonando allo 090712117. 

  • Roberto diventa grande!

    robertoIl 14 Febbraio oltre ad essere un momento di preghiera per il mercoledì delle ceneri, è stato anche un giorno di grande festa: Roberto, uno dei nostri ragazzi ha compiuto 18 anni. Attorniato dall'affetto degli amici, degli educatori e di alcuni parenti Roberto si affaccia alla maggiore età. A Roberto gli auguri di un avvenire sano: che possa essere sempre l'orgoglio dell'Antoniano Cristo Re di Messina!

  • Santa Messa di inizio d'anno

    celebrazioneMartedì 10 Ottobre, con la presenza di tutti i formatori e animatori vocazionale rogazionisti ha avuto inizio con una Santa Messa presieduta da Padre Vincenzo D'Angelo l'anno scolastico,2017-2018 con tutti i bambini e i ragazzi dell'Antoniano Cristo Re di Messina che come ogni martedì hanno pregato per tutti i nostri benefattori. Grazie a tutti gli amici che sostengono i nostri bambini e le svariate opere di carità dell'Antoniano di Messina e ai nostri bambini: buon anno!  

  • Week end vocazionale

     Il 28-29 Gennaio si è vissuto nel Seminario dei Padri Rogazionisti dell'Antoniano di Messina, il secondo week end vocazionale al quale hanno partecipato 15 adolescenti di scuola media e superiore, ragazzi che si sono messi in ascolto della Parola tra momenti di fraternità, preghiera e gioco. Desideri anche tu fare un'esperienza vocazionale con noi? Scrivici su www.cristore.it