La Casa-Famiglia “Cristo Re” accoglie Minori di entrambi i sessi con fascia d’età fra i 7 ed i 13 anni, indirizzati dal Tribunale per i Minorenni e/o dai Servizi Sociali dei Comuni di pertinenza. Il numero massimo di ragazzi accolti è di n° 6. Benché inserita nell’edificio dei Padri Rogazionisti consta di un’entrata autonoma che la rende indipendente.
La Casa Famiglia offre un quadro di vita di qualità, con dinamiche proprie del “gruppo-famiglia”, infatti vive stabilmente con i Minori una coppia a valenza genitoriale, regolarmente coniugata; a latere collaborano un educatore qualificato ed una figura femminile multifunzionale precipuamente deputata alle cure domestiche. Il Responsabile è un sacerdote rogazionista coadiuvato da uno psicologo-psicoterapeuta e dall’ assistente sociale; regolare anche la presenza di un medico nonché di un infermiere professionale.
La Casa-Famiglia intende proporre un contesto interattivo nel quale i singoli ragazzi possano trovare riconoscimento qualificante e condivisione affettivo-esperienziale e vuole fornire una relazione d’aiuto in cui i Minori sono chiamati e stimolati ad attivare processi interpersonali di riscontro identificatorio validamente costruttivo.
Un’accoglienza incondizionata, insomma, che possa - nella rielaborazione mirata - favorire vissuti di “appartenenza ed aggregazione” nonché incentivare la crescita psico-affettiva nel rispetto della soggettività di ciascuno.