-
Dettagli
-
Pubblicato: 25 Maggio 2019
Si è svolto oggi l'incontro tra il Presidente dell'Associazione "In Cammino con Loredana" Pasquale Scutella' e il Direttore dell'Istituto Antoniano "Cristo Re" Padre Claudio Marino, i quali in un comunicato congiunto hanno commentato l'ottima riuscita della prima edizione di "CORRI CON IL CUORE, manifestazione a scopo benefico, patrocinata dal Comune di Messina, svoltasi domenica 19 Maggio a Faro Superiore (Me) “E’ stato un grandissimo successo, spiega il Presidente Pasquale Scutellà, poiché è stato nostro intento, come Associazione, far coincidere lo Sport e la Solidarietà, nel ricordo di mia figlia Loredana, scomparsa a soli 30 anni, dopo una lunga lotta contro la malattia, ci siamo riusciti in pieno, a tale scopo ringrazio quanti si sono adopetati umanamente, fisicamente e gratuitamente alla riuscita manifestazione, dando vita ad un programma di alto valore sociale e aggregativo nella comunità di Faro Superiore". Una domenica nella quale musica, sfilate, spettacoli, degustazioni, sport, preghiera e solidarietà, hanno creato un clima di festa nel borgo collinare, attirando molta gente dei villaggi della riviera nord e del centro città, tra le altre cose, l'evento è servito anche a far conoscere le tante iniziative dall'Associazione, come la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori, portata avanti dal sodalizio nei mesi di Maggio e Giugno di ogni anno, presso il Centro Parrocchiale di Faro Superiore, con visite totalmente gratuite, eseguite da una equipe di medici specialisti oncologi e l'Infiorata in programma Domenica 23 Giugno sul sagrato della Chiesa S. Maria Assunta di Faro Superiore, in occasione della festa del Corpus Domini. Dopo un cordiale colloquio, il Presidente Pasquale Scutella,' accompagnato da un folto gruppo di membri e volontari dell'Associazione "In Cammino con Loredana", hanno donato l'intero incasso dell'iniziativa svolta, consegnando la cifra di 2.144,00 euro nelle mani di Padre Claudio Marino, in favore della Mensa dei poveri e dei bambini dell'Istituto Cristo Re che affronta ogni giorno, con la mensa dei poveri, l'ambulatorio medico e le due case di accoglienza ingenti spese di gestione che vengono quasi saldate grazie ad iniziative benefiche di questo tipo. Queste opere hanno bisogno di tanti volontari. Se anche tu vuoi fattivamente collaborare, VIENI E VEDI! Contattaci allo 090712117