Giorno 15 giugno, nel teatro dell'Istituto Antoniano Cristo Re di Messina, si è svolta la presentazione del libro intitolato: "Chiara", scritto da Giuseppina Paratore, professoressa di lettere in pensione che ha conservato tutto il suo amore per l'insegnamento.
E' un'opera rivolta a bambini e ragazzi, ma anche agli adulti, che si presta bene ad una lettura piacevole e leggera con un linguaggio semplice, arricchito da varie illustrazioni, nel cui scorrere delle pagine si coglie subito l’intento dell’autrice di voler indicare al lettore come superare le difficoltà della vita per vivere felici.
La protagonista del romanzo è Chiara, una bambina affetta da disturbi del linguaggio, sorti in seguito ai litigi fra padre e madre. Nei capitoli si affrontano vari temi: la mancanza di affetto e serenità in famiglia, la sofferenza di Chiara per l'abbandono da parte dei genitori di un cagnolino che l’aveva salvata da un pericolo, la droga di un compagno, l'ippoterapia, il teatro a scuola per ragazzi diversamente abili...
Numerosi i bambini e ragazzi che hanno partecipato alla presentazione del libro, ascoltando con attenzione e vivo interesse la scrittrice e il suo moderatore, Direttore P. Adriano, applaudendo e intervenendo con giuste osservazioni e opportune domande.
Alla fine della presentazione, il ricavato è stato devoluto alla Mensa del povero di Cristo Re e ognuno dei partecipanti ha ricevuto copia del libro autografato, con l'augurio di buone vacanze.
L'autrice ha concluso il suo intervento invitando a leggere altri suoi scritti: un romanzo storico ‘Marrnellata di cotogne’, un saggio ‘L'educazione rnediata’ e un libro di poesie ‘Fiaccole di speranza’, tutti editi da Armando Siciliano editore.