Si chiama calma e mi costò molte tempeste.
Si chiama calma e quando scompare esco di nuovo a cercarla.
Si chiama calma e mi insegna a respirare, pensare e ripensare.
Si chiama calma e quando la follia la tenta si scatenano venti terribili difficili da dominare.
Si chiama calma e arriva con gli anni quando l’ambizione giovanile, la lingua sciolta e la pancia fredda cedono il posto a più silenzi e più saggezza. Si chiama calma quando s’impara bene ad amare, quando l’egoismo cede il posto al dare e l’anticonformismo svanisce per aprire il cuore e l’anima, arrendendosi interamente, a chi vuole ricevere e dare. Si chiama calma quando l’amicizia è così sincera che tutte le maschere cadono e tutto può essere raccontato. Si chiama calma e il mondo la evita, la ignora, inventandosi guerre che nessuno vincerà mai. Si chiama calma quando si gode il silenzio, quando i rumori non sono solo musica e follia, ma il vento, gli uccelli, la buona compagnia o il rumore del mare. Si chiama calma e non si paga con niente, non c’è moneta di alcun colore che possa coprire il suo valore quando diventa realtà. Si chiama calma e mi è costata tante tempeste e le attraverserei mille volte ancora pur di tornare a incontrarla. Si chiama calma, la godo, la rispetto e non la voglio lasciar andare. (D.L.)
Se desideri ricordare i tuoi cari defunti nelle Sante Messe di ogni giorno, iscrivi i tuoi cari alla Santa Messa Perpetua cliccando qui: richiesta messe (rcj.org) i tuoi cari saranno subito iscritti al registro delle Messe Perpetue e ogni giorno un nostro sacerdote celebrerà per loro. L'offerta libera che chiediamo per l'iscrizione sarà devoluta per i bambini o per i poveri della Mensa dell'Antoniano Cristo Re