Scapolare di Sant'Antonio

Per riceverlo Clicca qui

Scapolare della Madonna del Carmelo

scapolare Madonna Carmelo

Per riceverlo Clicca qui

Intezione di messa

Per lasciare un intenzione per la Messa che sarà celebrata domani 

clicca qui

Contattaci!

 Padri Rogazionisti

Viale Principe Umberto 89/93 - 98122 Messina

Telefono: 090 712117

Fax: 090 6781054

Whatsapp: 3397645991

E-mail: segreteria@cristore.it

Bomboniere Solidali

Nel giorno della tua festa scegli di fare un gesto d'amore per i piccoli ed i poveri, scegliendo le nostre bomboniere. Clicca per vedere il catalogo

B0

Festa di Pentecoste: Commento alla Parola di Dio di domenica 23 Maggio 2021

Domenica di pentecoste“Molte cose ho ancora da dirvi…Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità…”, la Pentecoste, compimento della Pasqua, è il compleanno della Chiesa e segna l’inizio della “storia della santità cristiana…che non è privilegio di pochi, ma vocazione di tutti.” (Papa Francesco) Lo Spirito Santo, “il vento che fa nascere i cercatori d’oro” (Giovanni Vannucci), l’unico “Consolatore perfetto e ospite dolce dell'anima” (Sequenza), che “apre i cuori alla speranza, stimola e favorisce in noi la maturazione interiore nel rapporto con Dio e con il prossimo” (Benedetto XVI), ci doni, con i suoi sette doni, un cuore docile capace di camminare “secondo lo Spirito”, seminando nella storia semi di “amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza e dominio di sé” (San Paolo); esperienza fatta dagli Apostoli nel giorno di Pentecoste che, grazie all’universale linguaggio dell’amore, hanno abbattuto le “tanti torri di Babele” costruite dall’orgoglio e dall’egoismo, scuotendo le coscienze dei tanti “Giudei osservanti, di ogni nazione che è sotto il cielo” presenti a Gerusalemme che si domandavano: “…come mai…li udiamo parlare nelle nostre lingue delle grandi opere di Dio.” (Atti) Il Padre, che renderà presente il Figlio nella Parola e nell’Eucaristia, grazie alla “rugiada dello Spirito Santo”, che non è la “terza persona singolare della Trinità, quanto piuttosto la prima persona plurale; cioè l’amore…che tiene uniti il Padre che ama e il Figlio l’amato” (R. Cantalamessa), ci renda capaci di rimanere fedeli alla Pentecoste, ciò accadrà se la Chiesa “non si accontenta del funzionamento, della disciplina, della regolarità, dell'amministrazione della cenere, ma non ha paura di scottarsi dita e cuore maneggiando i carboni ardenti.” (Don Alessandro Pronzato) Maria, Madre della Chiesa, “che sa ascoltare in silenzio la parola d'amore di Dio ed invoca il dono dello Spirito Santo, fuoco divino che riscalda i cuori degli uomini” (San Giovanni Paolo II), dilati i cuori alla venuta del Paraclito, che “è essenzialmente uno Spirito di libertà: libertà dalla colpa, dalla Legge, dalla morte, libertà e coraggio di agire, di amare, di vivere nella pace, nella giustizia, nella gioia, nella speranza e nella gratitudine.” (Hans Küng) Amen. Santa Pentecoste e Auguri.

Accendi un Cero a Sant'Antonio e Sant'Annibale

Per accendere un Cero

Clicca qui

Richiedi una Messa

Per richiedere una S. Messa

Clicca qui

La pagina Facebook